Traduzione sito internet

Oltre all’immortale passaparola, sempre più spesso è internet è il canale privilegiato di ricerca. È dunque importante che la traduzione del proprio sito web sia curato, come una vetrina. Anche in lingua straniera.

Giulia Ghizzoni, anche tramite colleghi di fiducia, si occupa di traduzione di sito web per inglese, cinese, portoghese, spagnolo e francese.

La domanda che il Traduttore si pone quando traduce una pagina internet non è “come si traduce questa parola?”,  ma “come posso dire la stessa cosa per il pubblico cui la traduzione del sito è rivolta?”.

È importante infatti però che anche la traduzione del sito internet sia all’altezza delle aspettative dell’utente cui si rivolge la versione tradotta, e che sia altrettanto efficace e funzionale. Di norma, una traduzione letterale non va bene.

Un esempio:

  • About Us

Traduzioni letterali: Su di noi; Riguardo a noi; Circa noi; etc.

Traduzioni per sito web: Chi siamo; Lo Studio [se per es. fosse uno studio professionale]; etc.

Le domande più ricorrenti che ci formulano i Cliente riguardano la possibilità di essere indicizzati su Google (SEO) senza pesare sulla forma e sui contenuti. Ma anche come utilizzare parole e slogan accattivanti.

Nella traduzione del sito web, manteniamo un contatto costante con Voi e con i Vs. web-designer di modo da adattare la traduzione alla forma del sito e al suo target. Talvolta infatti è necessario formulare il testo in modo da adattarlo allo spazio disponibile in un pulsante o in un menù a tendina.

Per esempio:

  • La parola inglese “Add” ha 3 lettere
  • La parola italiana “Aggiungi” ha 8 lettere

Quindi

  • Il pulsante per “Add” in italiano deve essere grande a sufficienza da contenere “Aggiungi”
  • Oppure è necessario cambiare o ridurre il font
  • Oppure è necessario modificare il pulsante e lo spazio a disposizione

Noi pensiamo a questo per Voi, per tutte le parole di tutte le pagine di tutto il sito internet.

***